Recensione Stirling Bay Rum (sapone, balsamo e lozione dopobarba)

0
515
Recensione Stirling Bay Rum sapone, balsamo e lozione dopobarba

Oggi amici vi parlerò di una azienda molto particolare e di alcune delle sue creazioni. La Stirling Soap Company, o solo Stirling, è stata fondata nel gennaio 2012 da Roderich e Amanda Lovan, proprietari ed ex Marines.

Il marchio Americano nasce dal loro desiderio di produrre saponi da corpo e barba che fossero sani, economici ma soprattutto il più naturali possibile.

Dopo svariate ricerche, test, lotti di prova presso diversi fornitori trovano finalmente stili di lavorazione, metodi di colata, taglio e conservazione di loro gradimento; ecco così nascere la Stirling Soap Company.

Ma di che prodotti vi parlerò oggi? Della linea Bay Rum, caratterizzata da una profumazione molto classica. In tal senso molte aziende hanno dato la loro interpretazione, ma oggi ci concentreremo solo su quella della Stirling.

Dopobarba Stirling Bay Rum

Parliamo del packaging, il sapone si presenta in una ciotola in plastica verde molto carina con all’interno 170 ml di prodotto. Colore e materiale viene ripreso da tutte le ciotole e le boccette di balsamo del marchio, invece il dopobarba alcolico viene fornito in boccette di vetro.

Stirling è sinonimo di qualità ed eco sostenibilità: oltre agli ingredienti naturali, la maggior parte delle etichette sono biodegradabili e i contenitori sono creati per essere facilmente smaltiti dal nostro ecosistema, a differenza della plastica.

Ma ora parliamo della profumazione del sapone.

Stirling Bay Rum è la reinterpretazione del classico profumo di Rum. L’olio essenziale di Bay West Indies (Pimenta racemosa) è miscelato con arancia, noce moscata, cannella e un pizzico di chiodi di garofano per fornire un aroma molto complesso, dai toni quasi pirateschi a mio avviso.

Per il montaggio ho usato i miei fidati Omega 48 e BT01 di 3ME MAESTRI, rispettivamente in setola di maiale e tasso, e ho potuto constatare quanto questo sapone possa essere facile nel prelievo, essendo una pasta semi dura, e nel montaggio. Non presenta neanche problemi di secchezza o di altro tipo.

Sapone da barba Stirling Bay Rum

La profumazione si espanderà in maniera ottima e sia con il balsamo dopobarba (non alcolico) che con quello splash (alcolico) avrete continuità e soprattutto persistenza.

In generale posso consigliare questa linea a tutti, ma devo avvertirvi: la presenza della cannella, anche se in minor parte, potrebbe dare fastidio a colore che posseggono pelli troppo sensibili.

In quest’ultimo caso consiglio anche di utilizzare rasoi e lamette docili per il vostro viso.

Nel complesso posso dire che la linea Bay Rum di Stirling si è comportata molto bene, il costo non è proibitivo e avendo sia dopobarba alcolico che balsamico si presta a tutte le fasce di utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui