Recensione Cella Milano linea Rasatura

0
1617
Recensione Cella Milano linea Rasatura

Alla fine dell’Ottocento, Milano è una città in pieno fermento: i caffè alla moda, i teatri, le luci elettriche creano una punteggiatura urbana dinamica e vivace, la moda del momento impone visi rasati e baffi all’insù per i gentiluomini e per le donne i capelli rigorosamente ondulati.

Qui viene aperto uno stabilimento dedicato alla bellezza. La casa Cella propone tutto ciò che serve per rispondere alle nuove esigenze estetiche: saponi, profumi ma anche lacche e brillantine…

Ebbene sì, oggi parliamo della regina rossa amante delle mandorle. L’azienda Cella Milano nasce nel 1899 e da allora propone la sua crema alla mandorla che ha fatto storia nella rasatura.

Simpaticamente, se i più anziani (over 50) annuseranno questa fragranza non potrà non tornagli in mente quel buon profumo che aveva all’epoca la colla Coccoina, ma questa è un’altra storia.

Oggi sono qui per parlarvi della linea standard di prodotti per la rasatura di Cella Milano, che comprende Gel Pre Barba, Crema Da Barba, Lozione Dopobarba e anche Balsamo Dopobarba. Tutto quello che serve per una rasatura completa.

Cella Milano Gel Pre Barba

Partendo dal pre-barba, devo dire che potremmo essere al cospetto di uno dei migliori in commercio. Infatti, posso dire che la scorrevolezza e l’idratazione che questo pre-barba restituisce all’utilizzatore è impressionate.

Per quanto riguarda il fattore fragranza invece, c’è poco da dire.

Non ha alcuna profumazione, ma questo non è sempre un male. Se avete un bis di sapone e dopobarba, tipo quelli della The Goodfellas’ smile, e volete abbinarvi un pre che non cozzi con la profumazione dei suddetti, questo farà al caso vostro.

Cella Milano Crema Da Barba

La crema color bianco panna è raccolta in una ciotola scarlatta raffigurante il ritratto a cartone di Mr. Cella intento in una bella saponata. Quando aprirete la confezione verrete inondati da questo profumo di mandorla che vi inebrierà.

Per testare il montaggio ho usato una ciotola in legno, ma ho proceduto anche direttamente in viso e in entrambi i casi si è comportata in maniera egregia, rilasciando la sua profumazione in maniera costante.

Piccola nota: all’interno non è presente l’aldeide benzoica, potenziale fonte di irritazioni della pelle.

Ottima anche la scorrevolezza data dal tallow, che le conferisce un’ottima morbidezza della saponata. Per chi non lo sapesse il tallow, in italiano “sego”, è un grasso prodotto dalla raffinazione del grasso che circonda il cuore e il rognone di equini, ovini ma soprattutto bovini e viene usato nella cosmetica e nella saponeria da anni.

Cella Milano Balsamo Dopobarba

Parlando del balsamo, non posso non soffermarmi sul fatto che all’interno il burro di karité è molto presente. Ciò conferisce un ottimo profumo e lascia la pelle morbida e setosa. Di contro, però, lascia la pelle anche leggermente unta. Dopotutto è come se ci mettessimo del vero burro di karité sul viso.

Cella Milano Lozione Dopobarba

Della lozione non ho molto da dire, la profumazione è di un floreale in stile Acqua di Parma. A mio avviso non si sposa alla perfezione con ciò che può regalare la crema.

Avrei preferito un qualcosa di più talcato. Ad esempio io preferisco abbinare la crema all’Epsilon Amber, che richiama la vecchia profumazione del Floid, ma anche lo stesso nuovo Floid oppure la lozione dopobarba rossa della Proraso, che riuscirebbe a far concludere ottimamente la sbarbata senza spezzare lo spirito della linea.

Conclusione

Traendo le mie conclusioni finali, la linea completa della Cella Milano ha molti punti forti, ma anche deboli.

Esempio pratico il pre-barba: sono a conoscenza che un pre senza profumazione è pratico, ma avrei preferito una lievissima profumazione che magari si abbinasse al dopobarba o al balsamo.

Lo stesso dopobarba in balsamo andrebbe rivisto per risolvere il problema della troppa untuosità. E poi c’è la lozione dopobarba, che pur essendo molto buona non si abbina alla perfezione (per il mio naso) a tutto il resto della linea.

Nel complesso, voto 4 stelle.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui