Al pari dello scrub per il viso l’applicazione di una crema è fondamentale per mantenere idratata e in salute la pelle del viso maschile, e per combattere allo stesso tempo l’età che avanza e le impurità del mondo esterno.
Ma qual è la migliore crema viso per uomo sul mercato? Impossibile dare una risposta univoca, sia perché non abbiamo tutti la stessa pelle, sia perché non abbiamo tutte le stesse disponibilità economiche.
Detto questo, a seguire abbiamo selezionato le migliori creme viso da uomo.
Non troverete le solite marche tanto decantate in TV ma che nei fatti si rivelano mediocri, ma dei prodotti davvero efficaci e specifici per le esigenze dell’uomo moderno.
Migliori creme viso uomo del 2023:
Shiseido Men Moisturizing Emulsion
Shiseido Men è una delle aziende più note tra quelle specializzate nella cura del corpo maschile. Questa crema idratante si presta anche per le pelli più sensibili e per contrastare le irritazioni post-rasatura, non unge ma anzi si assorbe in un attimo. La profumazione è delicata e lascia la pelle morbida e luminosa per tutta la giornata. Difficile trovare di meglio a questo prezzo.
ClarinsMen Antirughe Rassodante Pelle Secca
Questa crema viso uomo ClarinsMen, ottima per chi soffre di pelle secca, aiuta a ridurre solchi e rughe ma anche a rigenerare e rassodare la pelle grazie all’estratto di crescione del Brasile (pianta della farmacopea del Madagascar). Peraltro si presta a combattere il doppio mento: la caffeina infatti attenua il gonfiore in quella zona. Delicata la profumazione ma non fatevi ingannare dal prezzo: un flacone dura diversi mesi (anche più di 1 anno). Consigliamo l’acquisto in combinazione con la crema contorno occhi.
Bulldog Skincare Crema Idratante Pelle Grassa/Sensibile/Secca
Tutti i prodotti della linea Bulldog Skincare contengono sia prodotti naturali (niente fonti animali, certificati da Cruelty Free International) che creati dall’uomo per garantire gli effetti ricercati a un prezzo accessibile. Consigliamo queste creme viso da uomo perché non ungono, si assorbono subito e ammorbidiscono, illuminano e leniscono la pelle efficacemente.
Shiseido Men Total Revitalizer Cream
Altra ottima crema viso Shiseido Men. Corposa nell’aspetto, va bene sia usata la mattina che la sera ed è incredibile che già dalla prima applicazione si percepisce un certo senso di leggerezza e rilassamento. Infatti non appesantisce in alcun modo la pelle ma anzi la idrata e la rende elastica. Si assorbe in un attimo.
Brickell Men’s Products Rivitalizzante Anti-Age
Si tratta di una crema rivitalizzante e anti-age per il viso maschile dagli ingredienti 100% naturale e 81% di origine organica. Ideata per l’uso notturno e per la pelle maschile (più spessa), aiuta a rassodare, levigare e diminuire i segni dell’invecchiamento. Tra gli ingredienti annoveriamo DMAE (previene le rughe), MSM (previene macchie e pigmentazione) e acido ialuronico. Applicata tutti i giorni un barattolo dura 2 mesi.
Avène Crema Idratante Anti-Age
Quella Avène è una crema idratante anti-age senza fronzoli, non costa uno sproposito ma svolge con efficacia i compiti designati. Eccellente anche con le pelli più sensibili, aiuta a mantenere nel tempo l’elasticità della pelle e ad ottimizzare e accelerare la naturale sintesi di acido ialuronico. La consistenza è corposa ma si assorbe al minimo massaggio.
ClarinsMen Balsamo-Crema Super Idratante
Questo balsamo-crema ClarinsMen è indicato per chi dispone di una pelle che tende molto a seccarsi. Il suo effetto super idratante è efficace anche in condizioni estreme (temperature rigide) ma questo prodotto aiuta anche a far rilassare la pelle. Consigliata anche perché si assorbe subito, non unge ed è inodore.
Scegliere la migliore crema viso da uomo: i fattori da considerare
Per scegliere la migliore crema viso per uomo bisogna considerare diversi fattori. Non è solo una questione di ottima/pessima qualità, ma soprattutto di funzione e pelle.
Infatti il primo fattore da considerare è il tipo di pelle. E’ necessario selezionare e acquistare una crema adatta al proprio tipo di pelle, che può variare anche di stagione in stagione.
Vediamo quali tipi di pelle esistono:
- Pelle normale: si tratta di un tipo di pelle equilibrata, né troppo grassa né troppo secca, scientificamente definita come “eudermica”;
- Pelle grassa: è caratterizzata da una elevata produzione di sebo, un olio naturale prodotto dalle ghiandole sebacee che conferisce alla pelle lucidità ed effetto unto;
- Pelle secca: è caratterizzata da una produzione non sufficiente di sebo e ciò si ripercuote nella capacità di trattenere l’idratazione e nella difesa contro agenti esterni;
- Pelle mista: è caratterizzata da un eccesso di sebo, ma al tatto risulta ruvida e disidratata.
Una volta definito il proprio tipo di pelle, si può scegliere una crema adatta a riequilibrarla. Ad esempio in caso di pelle secca meglio preferire una composizione idratante, invece in caso di pelle grassa una crema che bilanci la produzione di sebo.
Oltre alla funzione di riequilibrio della composizione della pelle, le creme per il viso da uomo possono svolgere altri compiti come quelle antirughe, illuminanti, schiarenti, nutrienti, antimacchie, solari, rassodanti ed esfolianti.
Le funzioni sono determinate dagli ingredienti, i quali devono essere preferibilmente naturali ma questo non significa che quelli sintetici siano da evitare, anzi. A seguire una panoramica degli ingredienti da ricercare in una buona crema viso da uomo.
Retinolo | Un derivato della vitamina A, combatte le rughe, l’invecchiamento cellulare (photoaging), aiuta ad eliminare le impurità e svolge una svolgere la funzione seboregolatrice. |
Vitamine C ed E | Potenti antiossidanti in grado di combattere l’aging cutaneo, stimolare la sintesi del collagene e ridurre gli inestetismi. |
Acido ialuronico | Dal grande potere idratante, è molto famoso per la sua capacità di prevenire e assottigliare le rughe. |
Vitamina B3 | Chiamata anche niacinamide, inibisce la sintesi della melanina, così da prevenire e combattere le macchie della pelle. |
Coenzima Q10 | Antiossidante naturale attivo nella lotta contro il photoaging, ovvero l’invecchiamento cutaneo favorito dai radicali liberi prodotti dal sole. |
Alfa-idrossiacidi | Come l’acido glicolico, citrico, malico, mandelico o tartarico. Svolgono funzione esfoliante, combattono le rughe di espressione ed idratano la pelle. |
Lipidi | Nutrono, idratano e proteggono la pelle. Sono da preferire quelli naturali (burro di karitè, olio di jojoba o o di macadamia) e da evitare quelli che derivano dal ciclo petrolifero (vaselina, paraffina, petrolati). |
Resveratrolo | Potente antiossidanti in grado di combattere l’aging cutaneo, stimolare la sintesi del collagene e ridurre gli inestetismi. |
Perché è importante utilizzare una crema per il viso dell’uomo?
E’ importante non solo per prevenire i segni dell’invecchiamento, ma anche perché come dice la scienza la pelle è composta da cellule vive e pertanto ha bisogno di essere nutrita quotidianamente. Le creme per il viso sono importanti anche per purificare e rimuovere le impurità che si depositano sulla pelle.
Si possono usare le creme viso da donna sulla pelle dell’uomo?
No, perché la pelle dell’uomo è diversa da quella della donna. E’ in media circa il 20% più spessa, è più sensibile, il contenuto di collagene si riduce con più costanza, la produzione di sebo è doppia e gli uomini sono più inclini al rilassamento cutaneo.