Miglior bagnoschiuma uomo 2023: Guida all’acquisto

0
6163
Miglior bagnoschiuma uomo Guida all'acquisto

Bagnoschiuma e gel doccia sono prodotti di uso comune, al pari di crema per il viso e shampoo, ma acquistarne uno di qualità non significa soltanto migliorare l’idratazione e la detersione della pelle, ma anche proteggere corpo e ambiente da tutte quelle sostanze tossiche da evitare (e purtroppo molto diffuse).

Detto questo, vediamo quali sono i migliori bagnoschiuma uomo da acquistare. Ce n’è per tutti i gusti, da quelli meno costosi a quelli premium dalle fragranze più ricercate.

Migliori bagnoschiuma uomo (2023)

Acqua di Parma Bagno alla Colonia

Tutti i prodotti della linea Acqua di Parma si contraddistinguono per le loro profumazioni intense. Questo non è solo un bagnoschiuma alla colonia, ma una vera e propria aromaterapia. Tra le varie essenze si distinguono in particolare: limone, arancia dolce, bergamotto di Calabria lavanda e rosmarino. E’ un detergente delicato, adatto anche alle pelli sensibili.

Acqua di Parma Blu Mediterraneo Mandorlo di Sicilia

Questo gel doccia nutriente è ideale per detergere le pelli piu secche e sensibili. Contiene olio di mandorle dolci e D-Pantenolo, due principi attivi fondamentali per tenere idratata la cute. Rilascia un profumo avvolgente di mandorla, con note di anice, bergamotto e arancio.

Bioderma Atoderm Gel Douche

Gel doccia ultra delicato di Bioderma. Ideale per le pelli più sensibile, ma adatto a tutti. E’ molto confortevole, dona morbidezza alla pelle e la protegge. Grazie al suo complesso di principi attici, aiuta a stimolare la naturale produzione di acido ialuronico e inoltre aumenta la tollerabilità della pelle, rendendola più forte alle aggressioni esterne.

PhytorelaxLaboratories Bagno Doccia Rilassante Fiori Di Bach

Questo bagnoschiuma è l’esatto connubio tra INCI perfetto e prezzo accessibile (non contiene SLES, parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti). Grazie alla presenza della preziosa acqua di Hamamelis, dona alla pelle idratazione, nutrimento, morbidezza e protezione.

Weleda Doccia Cremosa (Limone)

Weleda ha creato questo bagnoschiuma rinfrescante e tonificate, ideale per il periodo estivo perché lascia sulla pelle una fantastica sensazione di freschezza. Inoltre la presenza dell’olio di sesamo aiuta a nutrire e idratare la pelle.

Restivoil Fisio Bagnodoccia

Restivoil Fisio Bagnodoccia è un bagno schiuma molto delicato, che deterge la pelle nel massimo rispetto del pH fisiologico. Ideale per chi ha una pelle molto sensibile.

Qual è la differenza tra bagnoschiuma e gel doccia?

evitare la saponetta perché inadatta per la pelle del corpo, meglio il bagnoschiuma

La differenza principale tra bagnoschiuma e gel doccia è la consistenza. I bagnoschiuma sono più simili ad un sapone liquido, mentre i gel doccia sono molto più densi. Quest’ultimi sono generalmente caratterizzati anche da una profumazione più intensa.

Nell’uso vero e proprio, per la loro consistenza i gel doccia sono da preferire quando fa più caldo (più rinfrescanti), mentre i bagnoschiuma sono più efficaci nell’ammorbidire la pelle (concentrazione maggiore di emollienti).

Ad ogni modo, entrambi svolgono la funzione di detersione ed entrambi vanno bene. Il form-factor da evitare invece è la classica saponetta, a causa del suo pH eccessivamente alto per la pelle del corpo.

Scegliere il miglior bagnoschiuma uomo: è tutta una questione di ingredienti

INCI su confezione di bagnoschiuma

La funzione principale di qualsiasi bagnoschiuma o gel doccia è quella di detergere la pelle dagli agenti nocivi. Per raggiungere questo obiettivo, ci sono tantissimi ingredienti validi, ma non tutti sono innocui per il corpo e l’ambiente.

Non siate ingenui da scegliere esclusivamente in base alla profumazione più o meno ricercata, ma soffermatevi in primis sull’INCI.

Tra gli ingredienti da preferire, non possiamo non citare l’aloe vera (rinfrescante), ma anche gli oli essenziali (condizionano e idratano), la glicerina (idratante), gli estratti vegetali (antisettici ed esfolianti), burro di karité (idratante e lenitivo) e le vitamine (antiossidanti).

Ingredienti da evitare:

BHTMolto tossico per
l’ambiente acquatico, persistente e bioaccumulabile
Methylchloro, Isotiazolinone, MethyltiazolinoneConservanti molto tossici per l’ambiente acquatico
Dietanolammina (DEA)Blocca l’assorbimento della colina, un nutriente vitale che aiuta lo sviluppo del cervello
DMDM Hydantoin, Imidazolidinyl urea, Diazolidinyl ureaConservanti che a contatto con l’acqua rilasciano formaldeide (cancerogena)
Disodium EDTA, Tetrasodium EDTATossici per gli organismi acquatici e nocivi se
accidentalmente ingeriti
Styrene, Acrylates copolimerHa un forte potere inquinante
DiossanoPuò causare tossicità nel cervello, nel sistema nervoso centrale e nel fegato
Cocamide DEA, Cocamide MEAMolto tossici per
l’ambiente acquatico
Limonene, Benzyl benzoate, GeraniolProfumazioni sensibilizzanti per la pelle, sono
negative anche per l’ambiente acquatico.
Petrolatum, Paraffinum, DimethiconePoco biodegradabili e occlusivi per la pelle

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui