Come tagliarsi i capelli da soli (uomo)

0
10200
Come tagliarsi i capelli da soli uomo

Con i giusti metodi e con le dovute accortezze, tagliarsi i capelli da soli (uomo) con l’uso del tagliacapelli può essere davvero semplice e veloce; al fine di ottenere un risultato appagante però, bisogna pianificare ogni operazione con attenzione.

A tale scopo, abbiamo redatto una breve e chiara guida passo passo su come tagliarsi i capelli da solo, con l’obiettivo di rendere più veloce l’apprendimento.

Prima di iniziare: scelta del taglio

Ancor prima di iniziare le operazioni, è fondamentale avere bene in mente quale taglio da uomo si desidera sfoggiare.

Se si è alle prime armi è consigliabile la scelta di un taglio corto che, al netto di tutto, risulta essere più semplice e più rapido; qualora, invece, si optasse per un taglio più complesso, per le prime volte sarebbe meglio farsi affiancare da una persona fidata, in maniera tale da non commettere errori.

Man mano che si acquisisce esperienza, si potranno effettuare delle piccole modifiche più complesse come, ad esempio, le sfumature.

Recap degli strumenti indispensabili

Per ottenere un risultato soddisfacente è necessario essere in possesso di un tagliacapelli di buona fattura; guide di taglio, altezze regolabili e batterie performanti sono solo alcune delle caratteristiche che un tagliacapelli ideale deve possedere, al fine di garantire un taglio eccellente.

Correlato: Migliori tagliacapelli

scegliere il tagliacapelli giusto

In secondo luogo è utile procurarsi un pettine fitto (a denti stretti): questo utensile è particolarmente utile per eliminare gli eventuali nodi che possono essersi formati tra i capelli, rendendo il taglio assai più confortevole.

Infine, per questioni igieniche, è consigliabile munirsi di una mantellina da barbiere, in modo tale che i capelli tagliati non possano sporcare eccessivamente l’ambiente circostante.

Una volta raccolti questi articoli, sarà sufficiente disporsi dinanzi ad uno specchio grande, in modo tale da poter avere una visuale anche sulla parte latero-posteriore della propria testa.

Come tagliarsi i capelli da soli

Siamo giunti al punto cruciale. Innanzitutto, prima di cominciare a tagliare è necessario scegliere la lunghezza delle guide di taglio; solitamente si sceglie una misura più corta per la parte inferiore e posteriore della testa.

Una volta completata la scelta, si può procedere inumidendo leggermente i capelli, in maniera tale da rendere il taglio più scorrevole e regolare. Se possedete capelli medio-lunghi è conveniente fissare i capelli della parte superiore con una molletta, cosicché il lavori sulla zona latero-posteriore risulti facilitato.

Da questo momento sarà sufficiente passare il tagliacapelli contropelo, muovendosi dal basso verso l’alto (ovvero dalla nuca verso la metà della testa all’incirca).

tagliarsi i capelli da soli con il tagliacapelli contropelo

Una raccomandazione: è sconsigliabile applicare forza durante il taglio poiché si corre solo il rischio di irritare ed arrossare la cute del cuoio capelluto.

Per la parte di chioma superiore, lasciata in sospeso, è necessario applicare una misura maggiore di quella usata fino a questo momento, ma se si vuole si può procedere con la stessa misura.

Come sfumare i capelli

Qualora si voglia creare un effetto sfumato che renda più bello l’impatto del taglio di capelli “fai da te”, è utile ricorrere alla famigerata tecnica 1-2-3, che consiste nello scegliere 3 diverse lunghezze per la chioma: la maggiore sarà quella della parte superiore, la mediana per le porzioni superiori di nuca e tempie e la minore per le parti inferiori.

Ovviamente, con tutte le misure scelte è necessario procedere sempre contropelo, assicurandosi un taglio più omogeneo ed uniforme.

Si inizia tagliando tutti i capelli con la misura più lunga che, per semplificare il discorso chiameremo 1; successivamente si deve procedere tagliando con la misura 3 (la più corta) nelle parti inferiori, creando delle strisce verticali che vadano dal basso verso l’alto, cercando di formare delle linee quanto più diritte possibili.

farsi i capelli da soli sfumati

Giunti a questo punto si usa la misura 2 per tagliare le zone intermedie della nuca e dell’estremità superiore, cercando di creare una linea continua che segua la naturale curvatura del cranio.

Rifiniture finali

Una volta terminato il taglio non bisogna dimenticare le rifiniture, cioè le porzioni sopra le orecchie, le basette e i lati della testa.

Per portare a termine questa operazione è consigliabile utilizzare per gli ha poca esperienza un rasoio di sicurezza; per i più esperti consigliamo invece uno shavette o un rasoio a mano libera; servendovi dello specchio, cercate di ripulire tutte le imperfezioni createsi e di rimuovere eventuali ciuffi dimenticati.

rifinire taglio capelli uomo

Man mano che si acquisisce esperienza, ci si può sbizzarrire con le rifiniture (ad esempio delle basette), creando forme e sfumature sempre più originali.

Conclusione

Ora che il nuovo look è pronto, sarà sufficiente lavare la testa, rimuovendo così tutti i capelli tagliati che si possono essere depositati.

Una volta finito, si può dare la giusta piega utilizzando l’asciugacapelli e, in base alle necessità, anche la piastra per capelli.

Dopo aver tagliato i capelli, non dovete assolutamente dimenticare di pulire la macchinetta.

Infatti, indipendentemente dalla frequenza di utilizzo, si deve considerare che essendo un oggetto che si applica sul cuoio capelluto, la sua pulizia risulta essere molto importante, non solo per un fattore estetico, quanto più per evitare infezioni di qualunque tipo.

Seguendo questi accorgimenti e acquisendo maggiore manualità (nel tempo), ci si accorgerà che è possibile farsi i capelli da soli con risultati davvero molto soddisfacenti, senza ricorrere all’aiuto di un barbiere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui