Una bella barba fa figura, una bella barba però deve essere sempre ordinata e pulita. E non crediate che non si noti quando invece non lo è.
Se avete deciso di avere la barba, dovrete anche imparare le principali regole di igiene per mantenerla pulita.
E a tal proposito, la prima lezione che dovrete imparare è proprio come lavare la barba.
Non dimenticate mai che i peli del viso, in particolare se intorno alla bocca, entrano in contatto diretto con tutto quel che respirate e mangiate.
Ma ogni quanto, quando e come si lava la barba? Quali prodotti si devono utilizzare?
Ogni quanto lavare la barba?

Pulite e lavate la barba a casa ogni volta che lo ritenete opportuno ma ricordate che lavandola ogni giorno i peli potrebbero seccarsi troppo, quindi ve lo sconsiglio.
Il consiglio per una barba ben curata è lavarla un giorno si e due giorni no, oltre al trattamento mensile dal barbiere.
Bisogna poi considerare la quotidianità del singolo individuo. Chi frequenza giornalmente ambienti di un certo tipo, come cantieri e fabbriche, dovrà necessariamente lavarla più frequentemente rispetto a chi lavora in smart working in casa.
Chi poi ha la pelle molto grassa troverà beneficio nel lavarla più spesso rispetto a chi soffre di pelle del viso secca.
Nel quotidiano potete attuare anche una pulizia “spicciola”, ad esempio dopo mangiato potrete lavare solo i peli immediatamente a ridosso delle labbra, oppure se siete stati in un luogo inquinato o fumoso potete spolverarla con una spazzola.
Prodotti per lavare la barba

Il prodotto fondamentale per il lavaggio è lo shampoo da barba. È indispensabile per rimuovere le impurità e la forfora ma meno aggressivo rispetto a quello per capelli (che non va mai utilizzato perché pelle e peli del viso sono più delicati).
Ci sono poi shampoo più sofisticati, come quelli che si possono utilizzare tutti i giorni e quelli 2-in-1 che fanno anche da balsamo.
Il mercato pullula di scelte, ma se volete la qualità certificata vi consiglio di consultare la nostra classifica sui migliori shampoo da barba sul mercato.
Se poi non avete tempo da perdere, acquistate uno di questi due: andrete sul sicuro!
Come lavare la barba
Passiamo adesso all’atto pratico: come si esegue il lavaggio della barba? Per prima cosa sciacquatela con acqua tiepida finché non sarà del tutto bagnata e la pelle al di sotto ben umida.

Quindi iniziate con l’insaponatura: prendete il sapone, cospargetevelo fra le mani e con un goccio d’acqua impastatelo, in modo tale da creare la schiuma (lo stesso procedimento di quando vi lavate le mani).
Una volta ottenuta la schiuma, spalmatela su tutta la barba massaggiando in lungo e largo su ogni angolo del viso così da igienizzare e idratare anche la pelle sottostante.
Infine risciacquate con acqua a temperatura ambiente. Il risciacquo deve essere lungo e accurato, dalla parte alta (orecchie, naso) fino alla punta del mento.
Cosa fare dopo aver lavato la barba
Prima di asciugare massaggiate ancora la barba bagnata così da liberare i peli dalle gocce residue. Quindi asciugate, prima tamponando delicatamente, poi strofinando sempre senza forzare per tutta la superficie e avendo cura di asciugare anche la pelle del viso.
Infine, se necessario, usate l’asciugacapelli che – in accoppiata con la spazzola da barba – va tenuto a temperatura ambiente e a distanza controllata (almeno 20 cm).

A barba asciutta, per ammorbidirla ulteriormente e nutrirla, si deve applicare il balsamo: un altro prodotto indispensabile per curare la barba.
Anche in questo caso abbiamo scritto un articolo sui migliori, ma a seguire vi lascio quelli che preferiamo in redazione:
Errori da evitare
Come detto, non dovete mai lavare la barba tutti i giorni: il lavaggio quotidiano può sfibrare i peli e renderli più deboli del dovuto.
E poi non usate mai il sapone per le mani o lo shampoo per i capelli per lavare la barba.
Usare il phon per asciugare la barba è possibile ma non dovete mai usarlo al massimo del calore: l’aria calda rende i peli secchi, facili a rompersi e li fa apparire ispidi.
Utilizzatelo a temperature medio-basse e sempre ben lontano dalla barba così da asciugare bene ma senza stressarla.