Come far crescere la barba: guida step-by-step

0
4397
Come far crescere la barba

Tantissimi uomini considerano la barba come il simbolo per eccellenza della virilità, e soprattutto negli ultimi anni sfoggiarne una va davvero di moda.

Ma se sei arrivato a leggere questo articolo, probabilmente non hai ancora molti peli in faccia e vuoi capire come farla crescere, magari anche velocemente.

Te lo dico subito: la genetica fa tanto, ma sono anche in pochi quelli che riescono a scoprire il proprio vero potenziale.

Nelle prossime righe ti spiegherò per filo e per segno come far crescere la barba, più alcuni consigli per fronteggiare gli inconvenienti più comuni.

Ma prima, le basi…

5 cose da sapere sulla crescita della barba

1. Le quattro fasi di crescita della barba

Come cresce la barba? Allo stesso modo dei capelli o dei peli del corpo, ovvero seguendo un ciclo sintetizzabile in 4 fasi:

  1. La fase anagen: dura nei soggetti sani dai 3 ai 7 anni, e in questo periodo si formano tutte le strutture che compongono il pelo. Durante questo stadio si assiste ad una crescita di circa 1,2 cm al mese;
  2. La fase catagen: dura circa 2-3 settimane, il pelo non cresce più e “si muove” più in superficie nell’epidermide;
  3. La fase telogen: dalla durata che varia dai 2 ai 3 mesi, in questo arco temporale il pelo è ancora nel follicolo pilifero ma può considerarsi “morto”. Questa si conclude con la sua caduta;
  4. La fase kenogen: il periodo di transizione (e riposo) tra la fase telogen e quella anagen.

2. Quanto tempo ci vuole per farsi crescere la barba?

Come detto poco fa, durante la fase di crescita (anagen) in media i peli della barba crescono di 1,2 cm al mese; per averne una bella folta ci vogliono quindi almeno 4 mesi.

Secondo alcuni studi la barba smette di crescere dopo i 6 anni di “lasciapassare”, quindi facendo 2 conti la lunghezza massima raggiungibile è di circa 86 cm. Ma se consideri che la barba più lunga di sempre raggiungeva i 5,33 metri, è facile capire che queste rimangono delle semplici statistiche, e che la genetica la fa da padrone.

3. Si può effettivamente stimolare la crescita della barba?

Hans Langseth, l'uomo con la barba più lunga di sempre

No, non è possibile stimolare la crescita della barba se non attraverso pratiche mediche o chirurgiche (ormoni o trapianto).

Come ti spiegherò più avanti però, ci sono effettivamente dei modi che possono far sprigionare il massimo potenziale alla tua barba.

4. Fattori che impattano sulla crescita

Sono diversi i fattori che influiscono sulla crescita della barba.

Quelli più scontati sono:

  • La genetica;
  • L’età;
  • I livelli di testosteroni.

Quelli che in tanti ignorano sono:

  • La dieta;
  • Il sonno;
  • L’allenamento fisico;
  • Lo stress;
  • Il fumo.

5. Sfatiamo qualche mito

Mito: tagliare la barba la fa crescere più velocemente.

Verità: no, se la tagli l’unica cosa che ottieni è una barba da far crescere da zero. In tanto credono a questa leggenda, ma molto semplicemente la crescita è più percettibile quando la barba è cortissima.

Mito: per farla crescere servono i prodotti giusti.

Verità: oli, spray, integratori e altri prodotti miracolosi che promettono di per far crescere la barba più folta e uniforme sono truffe. Ci sono micronutrienti che apportano miglioramenti in termini di salute del pelo, ma niente di simile può cambiare le proprie capacità genetiche.

Come far crescere la barba

Sulla carta è semplicissimo: basta lasciarla crescere fino alla lunghezza desiderata.

Tuttavia, alcuni consigli possono esserti davvero utili per favorire la crescita di una barba in salute o per affrontare i momenti più difficili, tipo quando comincia a prudere eccessivamente.

Ecco come fare:

  1. Lasciala crescere le prime settimane
  2. Apporta delle modifiche al tuo stile vita
  3. Ritocca di volta in volta i bordi
  4. Prenditi cura della barba
  5. Scegli lo stile giusto per te

1. Lasciala crescere le prime settimane

Uomo che si gratta la barba

Qual è la prima cosa da fare per far crescere la barba? Non toccarla. Bisogna dare tempo a questi peli di crescere, ma non bastano né 10, né 20 giorni.

E’ fisiologico poi che alla comparsa dei primi peli, questi potrebbero causare del fastidiosissimo prurito. Ciò avviene nelle prime 2-3 settimane, per poi scemare nel tempo. Un trucco è l’applicazione sin da subito del balsamo da barba: consiglio quelli Proraso dedicati proprio per la lotta al prurito.

2. Apporta delle modifiche al tuo stile vita

In questo periodo di crescita, dedicati ai fattori “secondari” che ho esposto poco fa, ovvero dieta, sonno, allenamento fisico, stress e fumo.

Dieta

Una dieta ricca di proteine, vitamine e minerali aiuta a massimizzare il ritmo di crescita della barba.

Chef barbuto con alimenti benefici in mano

Per le proteine mangia carne e pesce (nelle giuste quantità), mentre cerca di aumentare l’assunzione in primis delle vitamine del gruppo A, presenti in carne (fegato), verdure a foglia verde, broccoli, formaggi, uova, zucca e carote. Queste incentivano la produzione di sebo, il quale migliora l’idratazione dei follicoli e della pelle.

Anche quelle del gruppo B sono molto importanti. Si trovano in abbondanza nei funghi, nel pesce, nei cereali, nel riso e pane integrale, nelle uova, nelle verdure a foglia verde, nella frutta secca, nel fegato, nei fagioli, nelle banane, nell’aglio e nel lievito di birra.

Migliorare la circolazione sanguigna significa creare un ambiente ottimale per far crescere la barba, proprio per questo motivo bisogna integrare cibi ricchi di vitamina E come gli oli vegetali, la frutta a guscio, i cereali integrali, le uova e verdure selezionate (pomodoro, ceci, spinaci, asparagi, broccoli, crescione).

Sonno, stress e attività fisica

Stress, sonno irregolare e poca attività fisica possono influire negativamente sulla tua salute, e questo si può ripercuotere anche sulla crescita della barba.

Trova il modo di rilassarti, di dedicare del tempo a te stesso durante la giornata: basta mezz’ora. Sai quanti lettori mi hanno contattato perché che perso capelli e barba in pochi mesi a causa dello stess? Tanti.

Giocatore di football americano con barba cresciuta

Pratica dello sport, sia per sfogarti e ridurre lo stress, ma anche per incentivare la circolazione sanguigna che, come ho già detto poche righe fa, può stimolare e velocizzare la crescita della barba.

Infine, sempre per ridurre lo stress ma anche per far funzionare al meglio il corpo è molto importante dormire il giusto, ovvero almeno 7 – 8 ore. Per i migliori risultati, crea una tua routine mettendoti a letto e svegliandoti sempre alla stessa ora.

Fumo

Non devo sicuramente dirti io quanto faccia male il fumo, ma dovresti anche sapere che diversi studi hanno dimostrato che il fumare influisce negativamente sulla produzione endogena di testosterone (e altri ormoni), molto di più rispetto ad una dieta squilibrata.

Se non sai come fare, ti consiglio il libro “È facile smettere di fumare se sai come farlo” di Allen Carr. A me ha aiutato tantissimo.

3. Ritocca di volta in volta i bordi

Nel momento in cui si decide di far crescere la barba, questo non significa che si debba andare in giro senza curare il proprio look.

Già dopo le prime 2-3 settimane sicuramente avrai peli che “superano” il pomo d’Adamo. Ti ho detto che non devi toccare la barba, ma puoi sicuramente dare una pulita sul collo.

Per farlo puoi utilizzare un regolabarba elettrico senza pettine, oppure un qualsiasi tipo di rasoio.

A che altezza tagliare? Per ora ti consiglio appena sotto il pomo d’Adamo, per poi arrivare fino a dietro le basette creando una lieve curva (come mostrato nella foto qui sotto). Creato il perimetro, leva tutti i peli al di sotto.

Uomo di profilo, con traiettoria virtuale per taglio

Non ti consiglio di tenere la linea del collo più alta. Può funzionare con le barbe più corte, ma se ne vuoi una media o lunga ti ritroverai praticamente con un ciuffo sul mento.

Per quanto riguarda la linea delle guance, qui i peli crescono più lentamente, quindi più avanti ti potresti pentire d’averli tagliati e dovrai aspettare altri mesi per recuperare. Onestamente io ti consiglio per ora di eliminare solo quelli che raggiungono gli zigomi.

4. Prenditi cura della barba

Durante la crescita è di estrema importanza prendersi cura della barba! Ciò per impedire la formazione di forfora e pelle secca, e per “rinforzare” i peli.

Partiamo dal lavaggio

La prima cosa da sapere è che non si possono utilizzare i prodotti destinati al cuoio capelluto sulla tua barba; questo perché i capelli sono più grassi (sebo) rispetto ai peli sul viso, quindi i normali shampoo tendono a seccarli eccessivamente.

Acquista quindi uno apposito shampoo da barba, preferendo quelli senza siliconi, parabeni, Sodium Lauryl Sulfate (SLS), Sodium Laureth Sulfate (SLES), formaldeide e dietalonammina.

Ogni quanto lavarla? E’ più che sufficiente 2-3 volte a settimana: oltre è troppo stressante per peli e pelle. E non scordarti di asciugarla per bene utilizzando l’asciugacapelli a distanza controllata, a temperatura media.

Non scordati poi di utilizzare tutti i giorni balsamo e olio da barba. Il primo serve per ammorbidirla e renderla più modellabile, il secondo fondamentalmente per nutrirla.

Attenzione alla scelta, perché alcuni balsami richiedono il risciacquo (da usare in doccia).

Un altro procedimento che in troppi ignorando è l’esfoliazione della pelle sotto la barba.

Utilizzare uno scrub per il viso almeno una volta a settimana è fondamentale per eliminare le impurità e l’accumulo di sebo, tonificare sia la pelle che la barba, prevenire la formazione delle rughe e combattere alcuni inestetismi come macchie solari, lentigini o secchezza della cute.

Nel momento in cui la barba raggiunge una certa lunghezza, acquista una spazzola per “spalmare” per bene i prodotti su barba e cuoio capelluto. E’ molto utile anche per lisciare e direzionare i peli.

5. Scegli lo stile giusto per te

Questo è tutto quello che devi sapere per far crescere una barba bella e in salute. Però ora che ha raggiunto una certa lunghezza, puoi cominciare a farti un’idea sullo stile di barba che può fare al caso tuo.

Aldilà della questione forma del viso, solo dopo settimane puoi capire che forma puoi darle in base a come ti cresce.

Uomo con barba e baffi folti a chiazze

Ad esempio puoi avere dei buchi troppo evidenti sulle guance, e preferire far crescere un pizzetto bello folto, oppure ti rendi conto di avere un’ottima genetica e quindi optare per una barba da hipster di livello.

L’ultimo consiglio che ti do però, è quello di rivolgerti ad un professionista per farti dare qualche spunto e per la realizzazione del primo taglio. Meglio non rischiare dopo tutto questo lavoro con il fai-da-te, perlomeno adesso.

Problemi più comuni durante la crescita

Non tutti possono avere la barba bella piena. Ti può crescere poco folta, a chiazze, e i motivi possono essere diversi. Il più delle volte è solo una questione genetica, e li ci puoi fare veramente poco.

Non ti resta che adottare qualche taglio di barba che riesca comunque a valorizzare il viso, andando magari a coprire i buchi (come ci insegna l’attore protagonista di Matrix, Keanu Reeves).

Keanu Reeves film independent spirit award

Un altro problema che puoi riscontrare è la totale assenza di peli nell’arco di Cupido. Sto parlando di quel solco che si trova tra il labbro superiore e il naso.

Se così fosse, innanzitutto sii paziente perché potrebbe riempirsi con il tempo.

In alternativa, puoi anche provare a direzionare alcuni peli verso il centro, oppure optare per stili fattibili anche con questo “difetto” come i baffi a manubrio o quelli di Zorro.

Considerazioni finale

Ti ho spiegato per filo e per segno come far crescere la barba, ora sta a te iniziare questo percorso. Ti consiglio di seguire ogni step, anche perché molte di queste regole possono migliorare radicalmente il tuo benessere mentale e fisico, non solo della barba.

Buona crescita!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui