Il taglio di barba hipster è davvero la tendenza del momento, con un’enorme tribù di seguaci in ogni parte del mondo. Se ne vedono a migliaia su Instagram, per strada ma anche in ufficio (ormai la barba è stata sdoganata).
Far crescere una barba da hipster richiede pazienza, ma anche una cura maniacale nel modellarla e mantenerla in salute.
In questo articolo vi spiegherò tutto quello che c’è da sapere per realizzarla e conservarla al meglio giorno dopo giorno.
Ma prima vediamo molto rapidamente cosa si intende per barba hipster.
Significato della barba hipster
Il termine è stato coniato negli anni ’50 in America, ma l’hipster di oggi ha nulla a che vedere con quello di quegli anni.
L’hipster di ultima generazione è curato ma non banale nel vestiario, a partire dalla scelta dell camicie da abbinare con i pantaloni skinny o da boscaiolo. Ma non è solo una questione di stile: si tratta di una vera e propria filosofia di vita che intacca anche lavoro, hobby e dieta.
Detto questo, nel look hipster barba e baffi non possono mai mancare.
La barba da hipster è generalmente lunga, folta e simmetrica, ma può essere anche corta e dall’aspetto trasandato (ma comunque curata).
I baffi sono spesso stravaganti, arricciati all’insù. Lo stile per antonomasia sono i famosissimi baffi a manubrio.
Come realizzare la barba hipster in 3 step
Deciso di realizzare la barba hipster? Farla è “semplice”, tant’è che sono riuscito a riassumere il procedimento in soli 3 step.
Step 1: Crescita
Il primo passaggio è quello di far crescere la barba fino al raggiungimento della lunghezza che si vuole ottenere, genetica permettendo.
L’ideale sarebbe partire da 0, radendo la barba completamente, ma se proprio non sapete vedervi senza peli sul viso li potete pareggiare usando un regolabarba o delle forbici.
Durante il primo periodo di crescita potrebbe presentarsi una forte sensazione di prurito: non arrendetevi e resistete! Per combattere questo fastidio applicate regolarmente balsamo e olio da barba, sono un toccasana.
Non scordatevi di dare di tanto in tanto una ritoccata su guance e collo con il rasoio perché, ok che dovete lasciarla crescere, ma questo non significa lasciarsi andare totalmente.
Step 2: Styling
Una volta raggiunta la lunghezza prefissata, dovete scolpirla.
Se avete la giusta manualità potete procedere con il fai-da-te, usando un regolabarba senza pettine, altrimenti nessuno vi vieta di rivolgervi al vostro “barber” di fiducia.
In merito allo stile da scegliere, il limite è solo l’immaginazione, ma ricordatevi che il taglio andrebbe adattato alla forma del viso.
Ad esempio, se avete un viso che si estende in verticale è buona norma riequilibrarlo con una barba più squadrata. Al contrario, in caso di viso dai lineamenti marcati potreste valutare uno stile più allungato sul mento.
Step 3: Mantenimento
Chiaramente la barba continuerà a crescere, quindi dovrete mantenere il taglio nel tempo.
Questo significa radere con il rasoio i peli che crescono oltre i bordi su collo e guance, così come definire la barba stessa sempre con forbici o regolabarba.
Il discorso è lo stesso: se non avete manualità i primi mesi andate dal barbiere e, quando vi sentirete confidenti, potreste provare a ritoccarla da soli.
Non si tratta di un obbligo però.
D’altronde io con molti dei miei clienti ho un rapporto speciale, tanti di loro potrebbero anche fare da soli, ma andare dal barbiere non è soltanto un momento di relax ma anche un modo per condividere una passione con qualcuno che, nella maggior parte delle volte, ne sa più di voi.
Come curare la barba hipster
Curare la barba hipster significa igienizzarla, ammorbidirla e lisciarla così da tenerla in salute, profumata e ben presentabile.
Il primo consiglio è di lavarla 2 o 3 volte a settimana utilizzando un apposito shampoo da barba. Il lavaggio è importante perché questa, sopratutto quando è bella lunga e folta, si trasforma in un ricettacolo di sporcizia e batteri.
Per ammorbidirla e nutrirla è imprescindibile l’uso di balsami e oli da barba, che vanno applicati tutti i giorni con l’ausilio della spazzola.
Un altro strumento importante da avere nel vostro arsenale è il pettine, che aiuta a migliorare l’aspetto della barba da hipster eliminando eventuali nodi. È importante utilizzarne uno di qualità, meglio se in legno e dai denti larghi (o mediamente stretti).
Per i baffi valgono le stesse regole, ma per arricciarli e modellarli acquistate la cera.
Esempi di barbe hipster popolari
Dopo aver visto come realizzarla e curarla, in questo ultimo paragrafo vi lascio qualche foto con i tagli di barbe hipster più di tendenza quest’anno.